Settimo ed ultimo concerto della XXV Rassegna Corale Levantese, con protagonista il Gruppo Vocale e Strumentale MusicaNovadi Levanto (diretto da Aldo Viviani) e con la partecipazione di: Andrea Bracco (tromba naturale e flauto), Francesco Garibotti (clarinetto), Camilla Bonanini, Paolo Cimino e Mariana Rusnac (violini), Youliana Kissiova (viola), Elena Mazzone (violoncello), Nicola Moneta (violone), Matteo Pasqualini (organo e clavicembalo).
Il concerto, già proposto con successo lo scorso 20 luglio, si apre con una Suite per tromba naturale, archi e continuo di Georg Philipp Telemann. Ne è protagonista Andrea Bracco che, diplomatosi presso i Conservatori di Genova e La Spezia, ha conseguito il diploma di specializzazione in trona barocca presso la Schola Cantorum di Basilea sotto la guida di Jean- Francois Madeuf.
La parte corale del programma prevede musiche di Georg Friedrich Haendel, di Wolfgang Amadeus Mozart del quale viene proposto il mottetto “Ave verum corpus” e di due poco noti autori romantici (Jan Nepomuk Skraup e Robert Führer) attivi alla metà dell’800 tra Praga e Vienna e in molte altre località dell’Impero Asburgico.
Segue la cantata “Ad te levavi Domine” dal Salmo 24 di Aldo Viviani. Eseguita una prima volta nel 2010, viene ora presentata nella nuova versione per coro e strumenti.
Conclude il concerto il “Magnificat” in re magg. di Domenico Cimarosa (1749-1801). Celebre operista (il suo “Matrimonio segreto” del 1792 è ancora oggi considerato una delle migliori composizioni della scuola napoletana del XVIII secolo), è stato anche autore di musica sacra caratterizzata sempre da grande inventiva e rigorosa scrittura contrappuntistica.
Appuntamento a Levanto (Chiesa di Sant’Andrea) il 17 agosto 2019 alle 21:30.
0 comments on “Ultimo Concerto della XXV Rassegna Corale Levantese”